Tour gastronomico in sicilia

VISITA AZIENDALE E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI SICILIANi

percorsi enogastronomici

Benvenuti nei percorsi gastronomici di Casa Morana.

Le nostre porte sono sempre aperte, pronte ad accogliervi in uno dei nostri percorsi gastronomici in Sicilia. Venite a trovarci per conoscere la nostra storia, i nostri campi, i nostri metodi di lavorazione, la nostra passione. Vi mostreremo passo dopo passo come nascono le nostre conserve, a partire dalla coltivazione sostenibile dei pomodori. Vi accompagneremo in un viaggio alla scoperta di Casa Morana attraverso la degustazione di prodotti tipici siciliani: paté, sughi, capuliato e altre conserve, da abbinare a prodotti locali, per farvi scoprire i sapori più autentici della tradizione culinaria siciliana.

itineario gastronomico in sicilia

Scegli il tuo percorso gastronomico:

1 - Visita aziendale semplice e degustazione dei prodotti Casa Morana

Una passeggiata tra gli spazi di Casa Morana, tra i profumi e i sapori della tradizione isolana. Scoprirete ogni dettaglio sui pomodori siciliani, sull’agricoltura sostenibile e sulla lavorazione e trasformazione del pomodoro, grazie alla guida del nostro Giuseppe Morana, titolare dell’azienda con decenni di esperienza nel settore.

Infine, degusteremo i prodotti a base di pomodoro di Casa Morana.

Costo: da concordare
Durata: circa 1 ora

2 - Visita aziendale avanzata e degustazione di prodotti tipici siciliani

Una passeggiata tra gli spazi di Casa Morana, tra i profumi e i sapori della nostra tradizione. Scoprirete ogni dettaglio sui pomodori siciliani, sulla loro lavorazione e trasformazione, grazie alla guida del nostro Giuseppe Morana, titolare dell’azienda con decenni di esperienza nel settore.

Infine, degusteremo i prodotti a base di pomodoro di Casa Morana e altre specialità tipiche del territorio ragusano.

Costo: da concordare
Durata: circa 2 ore

MANI IN PASTA E POMODORI DA CASA MORANA

3 - Esperienza in fattoria con pranzo e degustazione di prodotti tipici siciliani.

Descrizione dell’itinerario:

Un’esperienza autentica che si svolgerà tra i campi e la cucina.
La mattina sarà trascorsa tra i profumi e i sapori tipici della nostra Sicilia, seguiti passo dopo passo dal nostro Giuseppe Morana, proprietario dell’azienda.
Successivamente, scopriremo la cucina siciliana attraverso la spiegazione dei suoi processi e la preparazione di alcune specialità. Cucineremo insieme la pasta fatta in casa, il sugo di pomodoro e prepareremo anche il pomodoro capuliato.

Su richiesta, è possibile preparare la focaccia di Ragusa, pizza o sugo.

L’esperienza include una visita all’azienda e una degustazione dei prodotti Casa Morana.

Offriamo la possibilità di modificare il contenuto dell’esperienza e dei prodotti in base alle richieste. In tal caso, il costo per persona dovrà essere concordato in anticipo. Il numero di partecipanti deve essere confermato 48 ore prima della data scelta per l’evento. In caso di maltempo, la prima fase di raccolta sarà effettuata dai nostri operatori. Fatta eccezione per la fase introduttiva, il resto dell’esperienza non subirà modifiche.

Se interessati, contattateci o compilate il modulo di contatto.

Dettagli dell’esperienza:

  • Accoglienza e saluti, introduzione all’esperienza

  • Subito al lavoro! Tutti i partecipanti saranno coinvolti nelle seguenti attività:

    • Raccolta dei pomodori e introduzione alla materia prima (tipologie, maturazione, ecc.)

    • Selezione della raccolta, lavaggio e prima fase di cottura

    • Preparazione della pasta fatta in casa (gli strumenti e i metodi di impasto, le forme, le tecniche)

    • Preparazione del purè di pomodoro e cottura del sugo

    • Lavorazione del pomodoro in pomodoro secco e Capuliato, panoramica su altri condimenti a base di pomodoro e presentazione dei prodotti Casa Morana

    • Confezionamento del sugo di pomodoro e cottura della pasta

    • Pranzo conviviale con i prodotti preparati durante l’esperienza

Costo: da concordare

Durata: circa 4 ore

Minimo 20 persone

IF INTERESTED, PLEASE CONTACT US BY PHONE OR FILL IN THE CONTACT FORM

If you are interested, please contact us by phone. You can also fill out the form and we will call you back to arrange a date and time for your visit. Thank you!